RILIEVO TOPOGRAFICO CON DRONE AEROFOTOGRAMMETRIA RESTITUZIONE 3D PALERMO SICILIA
RILIEVI TOPOGRAFICI E RESTITUZIONI 3D, ISPEZIONI AD ALTISSIMA RISOLUZIONE MEDIANTE L'UTILIZZO DEL DRONE (SAPR)
Nel campo dell’edilizia, soprattutto delle grandi opere, si utilizzano ormai sempre più spesso i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente chiamati “Droni”, che offrono diversi servizi a costi contenuti mantenendo una precisione sbalorditiva. Infatti con il supporto del drone si possono eseguire:
- RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI: costi contenuti durante l’acquisizione, una risoluzione maggiore rispetto alla fotogrammetria tradizionale aerea, rapidità di esecuzione e la possibilità di raggiungere aree difficilmente accessibili, copertura dell’intera area/struttura da rilevare (con il notevole vantaggio di non dover fare ulteriori rilievi per acquisire punti non rilevati la prima volta), prodotti finali quali ortofoto, modelli 3d in vari formati (mesh, nuvola di punti …), elaborazioni per restituzione collegabili anche ad altri sistemi di rilevamento quale il laser scanner, raggiungendo una precisione della restituzione finale sorprendente.
- ISPEZIONI & CONTROLLI: acquisizione immagini ad altissima risoluzione (sensore drone 36Mpx) di strutture difficilmente raggiungibili o per la quale per analizzare le parti più alte bisogna normalmente ricorrere a ponteggi o attrezzatura similari.
- LAVORI PER L’AMBIENTE: I servizi precedentemente esposti sono molto utilizzati anche per lavori per l’ambiente come la messa in sicurezza di costoni rocciosi (sia per la ricerca e valutazione di eventuali criticità senza l’ausilio di una squadra di rocciatori, sia per la contabilità di cantiere), ricostruzione e manutenzione di alveo fluviale, controllo aree soggette a dissesto idrogeologico o ad erosione costiera, acquisizione dati per sistemi GIS e qualsiasi tipologia di lavoro dove servano dei rilievi di grossa entità da eseguire in tempi molto brevi. .
Nel campo dell’edilizia, soprattutto delle grandi opere, si utilizzano ormai sempre più spesso i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente chiamati “Droni”, che offrono diversi servizi a costi contenuti mantenendo una precisione sbalorditiva. Infatti con il supporto del drone si possono eseguire:
- RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI: costi contenuti durante l’acquisizione, una risoluzione maggiore rispetto alla fotogrammetria tradizionale aerea, rapidità di esecuzione e la possibilità di raggiungere aree difficilmente accessibili, copertura dell’intera area/struttura da rilevare (con il notevole vantaggio di non dover fare ulteriori rilievi per acquisire punti non rilevati la prima volta), prodotti finali quali ortofoto, modelli 3d in vari formati (mesh, nuvola di punti …), elaborazioni per restituzione collegabili anche ad altri sistemi di rilevamento quale il laser scanner, raggiungendo una precisione della restituzione finale sorprendente.
- ISPEZIONI & CONTROLLI: acquisizione immagini ad altissima risoluzione (sensore drone 36Mpx) di strutture difficilmente raggiungibili o per la quale per analizzare le parti più alte bisogna normalmente ricorrere a ponteggi o attrezzatura similari.
- LAVORI PER L’AMBIENTE: I servizi precedentemente esposti sono molto utilizzati anche per lavori per l’ambiente come la messa in sicurezza di costoni rocciosi (sia per la ricerca e valutazione di eventuali criticità senza l’ausilio di una squadra di rocciatori, sia per la contabilità di cantiere), ricostruzione e manutenzione di alveo fluviale, controllo aree soggette a dissesto idrogeologico o ad erosione costiera, acquisizione dati per sistemi GIS e qualsiasi tipologia di lavoro dove servano dei rilievi di grossa entità da eseguire in tempi molto brevi. .











